Perchè basta un istante che la societa' di oggi ti fa sentire un piccolo pezzo di un puzzle, un numero come tanti e ti ritrovi a chiederti dove hai sbagliato, se hai dato sempre il meglio oppure semplicemente se il problema sono sempre gli stessi, anzi lo stesso: i soldi.
Piu' cresciamo e piu' dobbiamo accettare di vivere in base a dei valori non piu' etici ma materiali.
Certo, siamo ben consapevoli che la meritocrazia in Italia non è mai stata neanche per un secondo un regime di condotta, anzi l'abbiamo sempre snobbata, un po' come siamo restii al federalismo.
Per non parlare dell'azzardo che si potrebbe fare nell'intraprendere un percorso imprenditoriale, è come un suicidio dichiarato col sorriso, un masochismo consenziente; forse non è tanto difficile investire, perchè a buttar via soldi siamo tutti capaci, ma quanto è difficile tenere in piedi un sogno?
Tutti ne abbiamo tanti, ma sono sempre troppi o forse è sempre quello piu' grande che resta chiuso in un cassetto a marcire, un sogno non lo cancelli, non lo accantoni, resta sempre li tra le cose migliori che ti porti dentro e basta un niente perchè riaffiori.
Cio' che ci ucciderà sara' la frustrazione di guardarci indietro quando avremo a 40 o 50 anni è vederlo li ormai inutilizzabile, una batteria scaduta, un vestito fuori moda, una suola consumata.
Allora mi chiedo : dove possiamo ancora sognare?
NadiaSam
Nessun commento:
Posta un commento